Ecco un breve rapporto di descrizione sul brownie al cioccolato prima di entrare nella ricetta. Un biscotto al cioccolato può anche essere definito semplicemente come brownie. Di solito è quadrato o rettangolo in forma. È un piatto al cioccolato al forno. Sono disponibili in diverse forme come fudgy o cakey e uova o senza uova. Questo può essere servito con noci, panna, gocce di cioccolato, glassa e molti altri elementi. Questo tipo di piatto ha trovato la sua origine alla fine del XIX secolo negli Stati Uniti d’America. Questo biscotto ha familiarizzato all’inizio del XX secolo negli Stati Uniti d’America e in Canada. Invece di cioccolato, l’aggiunta di zucchero di canna e vaniglia nella pastella torta è chiamato come brownie biondo. Fare clic su questo collegamento per la ricetta del biscotto biondo.
Difficoltà: Media

Cottura: 40 min

Preparazione: 20 min

Dosi per: 6 persone

Autore:
MammaRosy

Ricetta vista: 110.068 volte
Ingredienti
- 1 etto di farina bianca “00”
- 1 etto di cioccolato fondente
- 1 ett di burro
- 1 etto di nocciole o gherigli di noci
- 2 uova intere
- 3 etti di zucchero di canna
- 1 fiala di estratto di vaniglia
Preparazione
dosi per 6 persone
1.Fate fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Togliete dal
fuoco e incorporatevi lo zucchero di canna, le uova, la farina,
l’estratto di vaniglia e le nocciole (o le noci) spezzate molto
grossolanamente.
2.Versate il composto in una larga teglia
imburrata e infarinata. iStendete il composto che non deve essere
molto alto, circa 2 cm. Infornate e cuocete a 170/180 gradi per 40 min.,
lasciatelo raffreddare poi suddividete questo dolce in rettangoli e
spolverizzateli a piacere di cacao dolce.
Consiglio:con le dosi della ricetta originale il dolce risulta molto
buono ma piuttosto croccante. Provate ad aumentare il burro mettendone
180gr anzichè 100 come nella ricetta base e il cioccolato diminuitelo
della metà :50gr anzichè 100.