Premetto che l’uovo risulterà opaco perchè rendere lucido il cioccolato è un’arte dei pasticceri.
Serve uno stampo per uova. Si trova nei migliori negozi per casalinghi oppure in quelli per attrezzature professionali.
Fondi del cioccolato di ottima qualità , versalo nello stampo e muovilo in modo che si attacchi alle pareti.
Fai più volte questa operazione per ispessire lo strato di cioccolato, naturalmente intervallando l’operazione con 15 secondi di stacco.
L’uso delle uova nei piatti offre una consistenza sorprendentemente morbida nei piatti a base di farina. L’uovo dà una consistenza all’impasto in modo da poterlo torcere o arrotolare nel modo desiderato senza lottare. In Italia, viene aggiunto all’impasto della pizza per una pizza morbida e deliziosa e lo rende nutriente. L’aggiunta di uova a gravies dà un sapore unico e il gusto-migliorando lo spessore del sugo. Le uova, quando vengono aggiunte con i cioccolatini, rendono l’esperienza alimentare un’estasi. Puoi saperne di più qui su questo. Un altro modo per rendere il cioccolato più delizioso è aggiungendo più panna o vaniglia. Si può anche aggiungere burro fuso o crema pasticcera per ottenere una variante unica. Tuttavia, quando si aggiunge caramello si ottiene quella sensazione di fusa-gowy. È possibile aggiungere grossolanamente macinate gocce di cioccolato o wafer o noci troppo. Ritorno alla ricetta della pasticceria al cioccolato.
Copri con la pellicola e metti in frigo per una notte.
Ripeti l’operazione per fare l’altra metà .
Inserisci la sorpresa, salda con del cioccolato fuso le due metà . Decora con dei fiorellini di zucchero sempre attaccandoli col cioccolato fuso
Attenzione! Il cioccolato va fuso o sciolto sempre a bagnomaria. Si potrebbe farlo anche direttamente sulla fiamma ma, se non si è pratici si rischia di usare troppo calore e bruciarlo facendolo diventare amaro.
Un suggerimento dato da un nostro lettore:
Vorrei consigliare prima di versare il cioccolato fuso nello stampo di farlo raffreddare un pò prima e aiutarsi con un cucchiaio ghiacciato da freezer: così sarà più facile e veloce fare l’uovo senza perderci troppo la testa!
Tempi
- Preparazione: 40 min.
- Cottura: 10 min.
- Livello di difficoltà: media
- N. persone: 0
- Autore: MammaRosy
Ingredienti
- cioccolato fondente o al latte secondo il gusto
- fiorellini di zucchero
- sorpresa a piacere
Commenti
nicki – 22/03/2007
Vorrei consigliare prima di versare il cioccolato fuso nello stampo di farlo raffreddare un pò prima e aiutarsi con un cucchiaio ghiacciato da freezer: così sarà più facile e veloce fare l’uovo senza perderci troppo la testa!