Spellare il pesce togliendo pinne e testa (eventualmente fatelo fare dal vostro pescivendolo di fidicia), lavatelo, asciugatelo e adagiatelo in una terrina.
Tenete a parte un rametto di prezzemolo e tritate il rimanente.
Coprite il pesce con la cipollina affettata, le foglioline intere di prezzemolo, un limone affettato, il timo, la maggiorana, la foglia di alloro, alcuni grani di pepe e cospargetelo con un po’ di olio; lasciatelo marinare per una oretta.
Il pesce è pieno di alcuni dei nutrienti importanti e quindi è importante che il pesce faccia parte della dieta del tuo bambino. La maggior parte dei pesci che vengono mangiati sono gustosi e sicuri da mangiare e fanno un’opzione sana durante i pasti. Tuttavia, ci sono anche alcune varietà di pesce che i bambini dovrebbero evitare di mangiare. Questi sono i pesci che hanno un alto livello di mercurio.
La domanda che si pone è quanti pesci dovrebbero mangiare i bambini ogni giorno? Leggi altri suggerimenti sul tipo di pesci che i bambini dovrebbero mangiare. Oltre a fornire proteine di alta qualità, minerali, e vitamine pesce è pieno di grassi sani come DHA che è essenziale per lo sviluppo del cervello di un bambino. Il pesce aiuta anche a migliorare la visione del bambino e il sistema nervoso. È anche in fase di studio che quando si mangia pesce nei primi anni della tua vita allora questo può impedire da alcune allergie come l’eczema e l’asma.
Sgocciolate il pesce, conditelo con sale e pepe e passatelo leggermente nella farina.
Mettete al fuoco una teglia con 1 dl circa di olio. Quando sarà caldo mettetevi il pesce e fatelo rosolare a fuoco vivo per pochi minuti da tutti i lati.
Passate il recipiente in forno alla temperatura di circa 190�°C, bagnate la pescatrice con 1/2 bicchiere di vino e fatela cuocere per circa 15-20 minuti, irrorandola di tanto in tanto con il sugo di cottura.
Sgocciolate il pesce e disponetelo su un piatto da portata.
Rimettete il sughetto sul fuoco, aggiungetevi il burro a pezzetti, il succo del rimanente limone e il prezzemolo tritato; lasciate sul fuoco per un minuto, quindi versate la salsetta sul pesce e servite.
Tempi
- Preparazione: 70 min.
- Cottura: 25 min.
- Livello di difficoltà: facile
- N. persone: 4
- Autore: ULLY
Ingredienti
- 1 rana pescatrice (o pesce rospo) da circa 1 Kg
- 25 gr di burro
- 1 cipollina
- 2 limoni
- 1 foglia di alloro
- un mazzetto di prezzemolo
- un pizzico di timo
- un pizzico di maggiorana
- poca farina
- vino bianco secco
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.