La ricetta in breve

Difficoltà: Facile

Cottura: 60 min

Preparazione: 20 min

Dosi per: 4 persone

Autore: MammaRosy

Ricetta vista: 742 volte
Vantaggi del riso integrale: Il mondo nel suo complesso dipende molto dal riso e la maggior parte delle aree la dieta di base include il riso in maggioranza. Il riso integrale è pieno di nutrienti essenziali che, una volta consumati, forniscono un valore nutrizionale complessivo e si dice che siano arricchiti con tutti i nutrienti essenziali.
Il grano intero di riso è composto da un insieme di diversi strati e quindi evita l’inutile perdita di strati che toglie il valore nutrizionale. In questo confronto, è stato sottolineato molto che c’è molto diverso e la preferenza è molto di parte. Normalmente gli strati indesiderati vengono rimossi per prevenire l’ossidazione e quindi aumenta la durata di conservazione che è possibile quando tutta la fibra viene rimossa dagli strati. Quindi c’è sempre una sezione di persone che preferiscono avere riso integrale rispetto al riso bianco e puoi controllare qui per ulteriori informazioni sulla loro alimentazione e sulle loro capacità.
Ingredienti
- 350 gr di riso integrale
- 15 olive verdi
- 3 uova sode
- 150 gr di formaggio a piacere
- foglie di basilico
- olio e sale
Preparazione
Il riso integrale necessita di molto tempo per la cottura ma il risultato è un piatto più saporito e mai scotto. Cuocere il riso per un’ora circa, scolarlo, passarlo sotto il getto d’acqua e condirlo col formaggio la mela e le olive a pezzetti. Cuocete le uova, sgusciatele e fatele a rondelle guarnendo il piatto. Un filo di olio e alcune foglioline di basilico spezzettate con le dita.