La ricetta in breve

Difficoltà: Media

Cottura: 30 min

Preparazione: 60 min

Dosi per: 4 persone

Autore: ULLY

Ricetta vista: 18.488 volte
Ingredienti
- 800 gr di acciughe
- 1 limone
- 2 arance
- 150 gr di olive verdi
- 1 cucchiaiata di pinoli
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 peperoncino fresco piccante (in assenza in polvere)
- vino bianco secco
- pane grattugiato
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Preparazione
Una ricetta facile che può essere usata come antipasto o come secondo. La ricetta dal momento che si passa sia come antipasto e portata principale in base alla quantità e qualità del cibo che viene servito che, come ha detto, è molto migliorato rispetto agli altri piatti presentati qui.
Le dosi sono per un secondo piatto.
Togliete la testa e diliscate le acciughe, lavatele e lasciatele scolare.
Tagliate a fettine sottilissime il limone.
Tritate assieme il prezzemolo, le olive denocciolate, i pinoli e il peperoncino.
Sistemate i pesci, dopo averli ricomposti (ovvero non aperti a libro), con le code al centro, in una tortiera intervallando gli strati con le fette di limone. Sull’ultimo strato ponete il trito preparato e il sale necessario.
Versate 2 cucchiaiate di pane grattugiato in un tegamino su fuoco basso e, sempre mescolando, fatelo tostare.
Irrorate i pesci con 1/2 bicchiere di vino e con 4 cucchiai di olio e spolverizzateli con il pane grattugiato.
Mettete la preparazione in forno già caldo a 180 °C e lasciatevela per circa 30 minuti.
Spremete il succo di una arancia e dopo 15 minuti dall’inizio della cottura, versatelo, filtrandolo, sui pesci.
Tagliate l’arancia rimasta a fettine o a spicchi e decorate con questi la preparazione prima di servirla.