Cos’è un capon? Un capone è un pollo maschio chiamato come un gallo. È un pollo castrato. Questi tipi di pollo sono utilizzati principalmente per la carne grassa. Essendo castrato in età più giovane, viene coltivato alimentando una dieta ricca con latte e porridge. Crescono fino alle dimensioni più grandi del pollo normale. Ma, non è più grande del tacchino. La polpa di questo cuffia è succosa, carnosa e più saporita del pollo normale. Viene utilizzato principalmente per la torrefazione di piatti. Il contenuto di grasso di questo capon è molto più alto. Questi caponsono sono cucinati allo stesso modo del pollo, ma con i tempi extra (a causa delle sue dimensioni sono più grandi). Si può leggere la relazione completa su come questi capon sono sollevati qui in modo più descrittivo.
La caponizzazione è l’atto di trasformare un gallo in un capone. Questo cambiamento si verifica in modo chirurgico rimuovendo i testicoli del gallo. Questo viene fatto quando il gallo è allo stadio più giovane. In questo modo, gli ormoni sessuali non sono più efficaci in questi galli. Questi cappi sono sicuri da mangiare e consumare, essendo ricchi di grassi.

Questa ricetta non ha un immagine
Se hai preparato questa ricetta e vuoi pubblicare qui la tua foto premi il bottone
invia fotografia.
Dopo averla visionata la pubblicheremo in questa ricetta inserendo il tuo nome
come fotografo (se ce lo consenti)
La ricetta in breve
Difficoltà: Media
Cottura: 180 min
Preparazione: 30 min
Dosi per: 6 persone
Autore: MammaRosy
Ricetta vista: 7.841 volte
Ingredienti
un cappone di circa 2 chili
1 etto di pangrattato
50 g di parmigiano grattugiato
70 g di burro
3 tuorli d'uovo
20 gherigli di noci
una piccola cipolla, una carotina e un pezzo di costa di sedano
mezzo bicchiere di panna liquida
un pizzico di spezie
sale e pepe
Preparazione
Pulisci il cappone e disossa il petto (puoi farlo fare al macellaio) oppure lasciando ugualmente l’osso.
Ammorbidisci il burro, lavoralo fino a ridurlo in crema, unisci il parmigiano, il pangrattato, le noci tritate, i tuorli e la panna liquida. Condisci con il sale, il pepe e le spezie, mescola tutto e introduci la farcia nel cappone.
Cuci con ago e filo le aperture, legagli le zampe e le ali per tenerlo in forma e lessalo in abbondante acqua salata bollente, aromatizzata con carota, cipolla e sedano.
Per avere anche il brodo gustoso, aggiungi ad acqua fredda una pezzo di carne di poco pregio