Sbattete le uova, tenetene da parte una cucc. e al resto unite la farina. Aggiungete acqua tiepida a poco a poco fino ad ottenere una pastella fluida. Coprite e lasciate riposare. lavate ed asciugate i peperoncini, praticate su un lato un’ incisione di un paio di cm senza togliere il gambo e la calottina con i semi. Preparate il ripieno tritando il formaggio, amalgamatevi le uova tenute da parte, un cucc. d’ olio e la senape. Inserite questo composto nei peperoncini. Scaldate abbondante olio. Tenendoli per il gambo, immergete i peperoni nella pastella. Quando l’ olio sara’ caldo, tuffateli poco alla volta e fateli dorare. Scolateli e salateli poco, serviteli caldi. Si consiglia un Muller Thurgau o un Bardolino Chiaretto.
Vantaggi dei peperoncini verdi: I benefici dei peperoncini sono molto ed è infatti uno degli ingredienti più utilizzati che sono ampiamente utilizzati. La Capsaicina presente nel pepe è molto unica nelle sue proprietà in quanto si lega con i recettori del dolore nel corpo alleviando così il dolore e quindi fornisce sollievo dal dolore. Sollievo del dolore è l’importanza primaria di consumare i peperoni agisce sui recettori neurali evitando così eventuali dolori indesiderati tra cui bruciore di stomaco.
È molto buono per le persone che soffrono di perdita di peso e quindi riduce il rischio di qualsiasi malattia cronica indesiderata come malattie cardiache e malattie tra cui il diabete. I peperoni sono noti per promuovere la perdita di peso e che continua ad accadere riducendo l’appetito e aumenta il processo di bruciare i grassi. Un altro vantaggio è sicuramente la capacità di ridurre l’assunzione di calorie.
La presenza di vitamina C è nota per la sua efficacia come antiossidante ed è molto importante per guarire eventuali ferite e mantiene l’immunità di una persona. La presenza di diverse vitamine è un effetto complessivo nel garantire che vi sia un aumento del metabolismo nel garantire che l’energia sia molto alta ed è essenziale per la coagulazione del sangue mantenendo così la salute delle ossa e dei reni, garantendo così la salute generale il corpo. Il prossimo nutriente più efficace è la presenza di rame che è richiesto nella dieta occidentale in quanto ci sono pochissimi prodotti alimentari che danno i nutrienti pertinenti in questo caso. Il link spiega i dettagli in modo più dettagliato insieme all’efficacia dei peperoni.
Tempi
- Preparazione: 0 min.
- Cottura: 40 min.
- Livello di difficoltà: media
- N. persone: 4
- Autore: Valerio
Ingredienti
- Asiago pressato 150g
- Farina 100g
- Olio
- Peperoncini verdi dolci 28
- Sale
- Senape 1 pizzico
- Uova 2