
La ricetta in breve

Difficoltà: Media

Cottura: 40 min

Preparazione: 4 min

Dosi per: 4 persone

Autore: Valerio

Ricetta vista: 44.781 volte
Ingredienti
- 1/2 patata a fettine
- 300g di zucchine a pezzettini
- 1 bicchiere d’ acqua
- Un cucchiaio di passata di pomodoro
- Un pizzico di sale
- Uno scalogno
- –
- PER LA SALSA VELLUTATA
- 50 gr di burro
- 2 cucchiai di farina
- 3 dl di brodo vegetale
Preparazione
La zucchina è stata un ortaggio che è stato estremamente difficile trovare buoni modi per migliorarne la bontà e il sapore e migliorare i modi in cui può essere mangiata. Le ricette sono state scritte molto simile a una qui sotto e si può controllare il suo commento è qui su ricette facili da provare e indulgere le vostre papille gustative.
Versa in una casseruolina tutti gli ingredienti a freddo. Lascia cuocere finchè Le verdure risulteranno cotte.
Frulla tutto per tre minuti poi aggiungi la salsa bianca o vellutata.
Per mezzo litro di salsa; in una casseruola di capacità di un litro, fai sciogliere i 50 gr di burro (non deve friggere) toglilo dal fuoco e versa i 2 cucchiai di farina, mescola energicamente con un cucchiaio di legno sciogliendo bene i grumi poi rimetti sul fuoco e fai tostare la farina a calore moderato e sempre mescolando.
Quando il miscuglio diventa schiumoso, aggiungi in un sol colpo il brodo caldo e mescola fino a che la salsa incomincia a bollire.
Se diventasse troppo densa aggiungi dell’altro liquido poco per volta fino a densità desiderata, regola di sale e se piace pepe o noce moscata. Occorrono circa venti minuti.
Unire la crema alle zucchine.
Tosta il pane raffermo, mettilo nei piatti individuali e versa la crema servendo il formaggio grattugiato a parte